sezioni
Previsioni del tempo in Italia fornite dal Servizio Meteorologico dell'Aeronautica Militare.
SITUAZIONE: mentre sull'Italia si attenuano progressivamente le condizioni di instabilita' atmosferica ancora presenti sulle estreme regioni meridionali, un nuovo sistema perturbato si approssima al settore di nord-ovest, determinando un nuovo progressivo peggioramento delle condizioni atmosferiche al centro-nord.
TEMPO PREVISTO PER OGGI:
NORD - da irregolarmente a molto nuvoloso su gran parte del settore sebbene con schiarite, gia' dalle prime ore della giornata, su Val d'Aosta, Piemonte occidentale e Liguria di ponente, ove tuttavia, nella seconda parte della giornata, il cielo tornera' a presentare velature diffuse e nuvolosita' irregolare in aumento. piogge sparse e locali temporali sulle restanti regioni, a tratti intensi sul levante ligure, sull'appennino romagnolo e sulla fascia pedemontana di Lombardia, trentino Alto Adige e Veneto. Generale miglioramento dalla serata.
CENTRO E SARDEGNA - nuvolosita' aumento sulle regioni peninsulari, precipitazioni a carattere temporalesco a fenomenologia anche intensa sulla Toscana centro-settentrionale. Le precipitazioni a carattere di rovescio o locale temporale si estenderanno a Lazio, Umbria e Marche settentrionali nelle ore pomeridiane. Nuvolosita' variabile a tratti intensa sulla Sardegna, sebbene con bassa probabilita' di pioggia.
SUD E SICILIA - nuvolosita' variabile su tutto il settore, Sicilia compresa, con addensamenti che risulteranno piu' consistenti in prospicienza dei rilievi del versante tirrenico, seppure con ridotta probabilita' di precipitazioni. Tendenza ad aperture sulle regioni peninsulari nella seconda parte della giornata.
TEMPERATURE: minime in aumento su Sardegna, Toscana ed Emilia Romagna e in diminuzione al sud peninsulare; stazionarie invece sul resto del Paese. massime stazionarie o in lieve aumento su buona parte del territorio.
VENTI: meridionali moderati su Sardegna, Sicilia occidentale, regioni centrali e Appennino settentrionale; orientali deboli su Veneto meridionale, Emilia Romagna, Lombardia e Piemonte; deboli variabili sul resto del Paese.
MARI: mossi tutti i mari ad ovest della penisola; poco mossi lo Jonio e l'Adriatico.
Il tempo: temperature minime in Italia
Temperature minime registrate nella notte nelle principali citta' italiane, fornite dal Servizio Meteorologico dell'Aeronautica Militare.
Alghero 22 Ancona 17 Aosta 10 L'Aquila 13 Bari 16 Bologna 15 Bolzano 9 Cagliari 20 Campobasso 15 Catania 15 Firenze 17 Genova 17 Imperia n.p. Lecce 15 Messina 19 Milano 12 Napoli 18 Palermo 20 Perugia 17 Pescara 16 Pisa 18 Potenza 14 Reggio Calabria 18 Roma Ciampino 19 Roma Fiumicino 16 Torino 10 Trapani 21 Trieste 15 Udine 12 Venezia 13 Verona 11