sezioni
Previsioni del tempo in Italia fornite dal Servizio Meteorologico dell'Aeronautica Militare.
SITUAZIONE: un graduale aumento della pressione atmosferica al centro-nord assicura prevalenti condizioni di tempo stabile e soleggiato ad eccezione dell'area alpina interessata da moderata instabilita' atmosferica. Il sistema nuvoloso che interessa l'area ionica e la Sicilia orientale, si attenua progressivamente.
TEMPO PREVISTO FINO ALLE ORE 06.00 DI DOMANI:
NORD - cielo sereno o poco nuvoloso sulle zone pianeggianti, addensamenti sui rilievi alpini/prealpini centro-orientali, si intensificheranno nelle prossime ore dando origine a locali brevi rovesci temporaleschi; dalla sera l'attivita' temporalesca si estendera' localmente anche al settore occidentale determinando una parziale estensione della copertura nuvolosa anche sulla pianura padano-veneta.
CENTRO E SARDEGNA - prevalenti condizioni di tempo stabile e soleggiato salvo locali annuvolamenti ad evoluzione diurna sui rilievi appenninici.
SUD E SICILIA - residui annuvolamenti sulle regioni del versante ionico e sulla Sicilia orientale daranno origine a locali brevi piovaschi in via di dissolvimento nel corso della sera; prevalenza di cielo sereno o poco nuvoloso sulle restanti aree.
TEMPERATURE: in generale aumento al nord e in modo piu' marcato sulle regioni tirreniche centro-meridionali; stazionarie altrove.
VENTI: deboli settentrionali, con locali rinforzi da nordovest sulle regioni centro-meridionali adriatiche.
MARI: da mossi a localmente molto mossi il medio-basso Adriatico; mossi il mare ed il canale di Sardegna, lo stretto di Sicilia, il Tirreno centro-meridionale e lo Ionio settentrionale; poco mossi i restanti bacini.
TEMPO PREVISTO PER DOMANI:
NORD - addensamenti sui rilievi alpini dove si verificheranno isolati fenomeni temporaleschi dalla tarda mattinata; cielo sereno o poco nuvoloso sulle altre zone a parte annuvolamenti in formazione durante le ore piu' calde della giornata, in particolar modo sulle aree pedemontane, con associate deboli precipitazioni anche a carattere di rovescio o temporale in miglioramento serale.
CENTRO E SARDEGNA - ampio soleggiamento e scarsa nuvolosita' in intensificazione dal primo pomeriggio lungo la dorsale appenninica con associati deboli rovesci e temporali, in rapida attenuazione dalla prima serata.
SUD E SICILIA - condizioni di bel tempo un po' ovunque salvo isolati annuvolamenti sull'area tirrenica con qualche piovasco sparso pomeridiano.
TEMPERATURE: minime in lieve aumento su tutte le regioni; massime in rialzo sulle due isole maggiori e sulla Calabria, in tenue flessione sulla pianura padano-veneta, senza variazioni di rilievo altrove.
VENTI: deboli di direzione variabile, a regime di brezza lungo le coste, con locali rinforzi nordoccidentali sulla Puglia.
MARI: mosso localmente molto mosso lo Ionio con moto ondoso in attenuazione; mosso il medio e basso Adriatico; da mossi a poco mossi il canale di Sardegna e lo stretto di Sicilia; poco mossi i restanti bacini.