sezioni
Una vicenda dai contorni sempre più intricati si snoda attorno alla celebre tennista Camila Giorgi, la cui figura è avvolta in un manto di mistero mentre il Fisco la persegue per un debito imponente di 464 mila euro. Da oltre un mese, le grinfie dell'Agenzia delle Entrate sembrano stringersi intorno alla sportiva, con la Federtennis coinvolta nel caos finanziario che circonda l'atleta.
Il 15 aprile scorso, la Giorgi aveva annunciato il suo ritiro dal circuito WTA attraverso i social media, smentendo però categoricamente le voci riguardanti questioni extra-sportive come "fake news". Tuttavia, la sua posizione attuale è avvolta nell'ombra, con alcune speculazioni che la collocano negli Stati Uniti, mentre le indagini fiscali procedono senza sosta.
L'Agenzia delle Entrate ha formalmente presentato un atto di pignoramento verso terzi presso la Federtennis, poiché la tennista risulta debitrice nei confronti del Fisco per tasse non versate. Questo passo potrebbe essere solo l'inizio di un lungo percorso legale, con la Guardia di Finanza pronta a intervenire per eventuali accuse di evasione fiscale.
Il coinvolgimento della Fitp nell'impasse finanziaria è dovuto al fatto che la federazione eroga premi e gettoni di presenza agli atleti della nazionale. Ora, sarà tenuta a trasferire all'Agenzia delle Entrate eventuali somme dovute alla Giorgi, risalenti fino a luglio 2023, data del pignoramento, o in futuro, se la campionessa non è più in grado di riceverli.
Nonostante un'assoluzione nel dicembre 2023 per omessa dichiarazione dei redditi relativa agli anni 2013 e 2014, la Giorgi è ancora oggetto di indagini fiscali riguardanti i proventi della sua carriera sportiva. Le accuse sembrano concentrarsi su presunte irregolarità legate alla sua residenza fiscale e alle dichiarazioni dei redditi.
Nel frattempo, il silenzio della tennista si fa sempre più fitto, con i suoi profili social che offrono pochi indizi sulla sua situazione attuale. Nel suo ultimo messaggio, ha ringraziato i sostenitori per il loro amore e sostegno durante la sua carriera, promettendo di condividere presto dettagli sulle "entusiasmanti opportunità future".
Intanto, a Calenzano, il luogo di residenza della famiglia Giorgi, il sindaco conferma la scarsa presenza della tennista nel comune, lasciando intendere che potrebbe essersi allontanata definitivamente. Mentre la casa della famiglia rimane silenziosa, i vicini si chiedono se anche i genitori abbiano lasciato la città, alimentando il mistero che circonda la campionessa e la sua famiglia.