sezioni
VENERDI' 4:
NORD - prevalenza di bel tempo su tutte le regioni salvo il transito di nuvolosita' medio alta poco significativa fino al pomeriggio. Nubi che saranno piu' compatte in serata a partire da ovest con nevicate sulle aree alpine a partire dai 700 metri e rovesci su Liguria in estensione notturna al resto del Piemonte e Lombardia.
CENTRO - residui addensamenti nuvolosi accompagnati da qualche piovasco al primo mattino su Marche ed Abruzzo, variabilita' sull'isola e prevalenza di schiarite sul resto del centro. Tuttavia, dapprima nubi alte e poi, in serata, nubi piu' compatte interesseranno le aree tirreniche con qualche rovescio limitato all'alta Toscana.
SUD - nubi e rovesci ancora per gran parte della mattinata sulle aree tirreniche, coste del Molise e Puglia in attesa di un deciso miglioramento dal pomeriggio. Asciutto altrove ma con nubi sparse.
TEMPERATURE: minime in generale diminuzione; massime in lieve calo su Pianura Padana e Puglia, ed in generale aumento sul resto della penisola.
VENTI: da deboli a localmente moderati settentrionali al nord; da moderati a forti dai quadranti occidentali sul resto della penisola.
MARI: da poco a localmente mosso Adriatico settentrionale; agitati Mar e Canale di Sardegna, Tirreno meridionale e Stretto di Sicilia con moto ondoso in attenuazione; molto agitati gli altri mari.
SABATO 5: maltempo sulle regioni centrali ed al nord con tendenza a miglioramento da ovest in serata salvo una maggiore persistenza sulle aree confinali del Triveneto. Estese velature sul resto della penisola ma con ulteriore aumento della nuvolosita' su Campania e Molise con rovesci diffusi in serata.
DOMENICA 6: variabilita' al mattino con addensamenti nuvolosi irregolari ed a tratti intensi con precipitazioni associate inizialmente sulle aree tirreniche ed occasionalmente anche su Sardegna e successivamente su gran parte del nord e su Puglia.
LUNEDI' 7 E MARTEDI' 8: variabilita' al nord con fenomeni sparsi al mattino, mentre tempo instabile sulle regioni centro meridionali con rovesci sparsi.