sezioni
SABATO 14: NORD - tempo stabile con ampie velature, ma con nebbie diffuse e compatte sulle aree pianeggianti e nelle vallate in temporaneo diradamento durante le ore centrali della giornata.
CENTRO E SARDEGNA - molte nubi basse dal primo mattino, con parziali schiarite nelle ore piu' calde, piu' decise sul Lazio. Transito di velature, specie sulle aree adriatiche. Al primo mattino e dopo il tramonto formazione di foschie dense o banchi di nebbia sulle pianure e nelle vallate.
SUD E SICILIA - molto nuvoloso al mattino per copertura bassa in temporaneo dissolvimento durante la giornata, specie sulle aree costiere tirreniche e sulla Sicilia. Spesse velature interesseranno le aree ioniche. Al primo mattino e dalla serata locali riduzioni di visibilita' per foschie dense o banchi nebbia sulle aree pianeggianti e lungo le coste peninsulari.
TEMPERATURE: minime in lieve diminuzione sull'arco alpino e prealpino, Abruzzo e regioni ioniche peninsulari; in aumento su Sardegna, Toscana e Lazio; senza variazioni di rilievo altrove; massime in generale flessione ad eccezione della pianura padano-veneta, Sardegna, Toscana, Umbria e Lazio, dove saranno in lieve aumento.
VENTI: da deboli a moderati deboli dai quadranti settentrionali sulla Sardegna occidentale, medio e basso Adriatico, e regioni ioniche; generalmente deboli variabili altrove.
MARI: da molto mosso ad agitato il mar di Sardegna; da mosso il canale di Sardegna ed il mar Ligure; generalmente da poco mossi a localmente mossi gli altri bacini.
DOMENICA 15: ancora tempo stabile, ma con molte nubi basse su tutte le regioni con possibili deboli, piovaschi tra Puglia e Basilicata; durante la mattinata migliora sulle regioni nord-orientali e sul settore tirrenico dove si avranno ampi rasserenamenti; nel pomeriggio e serata estensione delle schiarite alle regioni adriatiche. Nebbie estese sulla pianura padano-veneta, piu' attenuate sulle aree pianeggianti e costiere centromeridionali, con velature in transito dal mattino.
LUNEDI' 16: cielo sereno un po' ovunque, tranne nubi piu' compatte sulla liguria e sulle due isole maggiori; banchi di nebbia al mattino sulla pianura padano-veneta; dalla serata tendenza ad aumento della nuvolosita' bassa sulle aree costiere tirreniche centro-meridionali.
MARTEDI' 17 molte nubi basse sulla Toscana ed al nord con banchi di nebbia associati sulla pianura padano-veneta; nubi basse anche sulle isole maggiori ed aree costiere tirreniche centro-meridionali, ma con tendenza ad attenuazione della copertura con ampie schiarite nel corso della mattinata; cielo sereno o poco nuvoloso sulle rimanenti zone. ampie velature dalla mattinata a partire dal settore alpino, in graduale estensione alle regioni settentrionali e dalla serata a quelle centrali.
MERCOLEDI' 18 molte nubi basse al mattino su tutte le regioni in successivo, parziale dissolvimento; velature in transito su Sardegna e regioni centro-meridionali.