sezioni
Previsioni del tempo in Italia fornite dal Servizio Meteorologico dell'Aeronautica Militare.
SITUAZIONE: correnti nordoccidentali, in quota, fanno affluire sulle regioni centromeridionali aria fredda ed instabile dall'Europa nordoccidentale; deboli condizioni di instabilita' interessano le regioni settentrionali.
TEMPO PREVISTO FINO ALLA MEZZANOTTE:
NORD - su tutte le regioni nuvolosita' piu' o meno diffusa, con nubi piu' consistenti sul settore alpino ed associate a deboli nevicate dal Trentino al Piemonte compresi, sulla Romagna e sull'area compresa tra bassa Lombardia, Piemonte sudorientale, Emilia occidentale e confinante settore appenninico ligure dove fino meta' giornata si potranno avere deboli ed isolate precipitazioni, nevose a quote collinari.
CENTRO E SARDEGNA: molte nubi su tutte le regioni con piogge e temporali sparsi, con fenomeni inizialmente piu' frequenti su Sardegna, Toscana, Umbria e Lazio e con neve su aree interne ed appenniniche a quote intorno 600-800 metri su Toscana, Umbria e Marche: dalla tarda mattina e nel pomeriggio i fenomeni saranno piu' frequenti su Marche, Abruzzo e Sardegna settentrionale, con tempo che migliorera' nel pomeriggio su centronord Toscana e tra tardo pomeriggio e sera anche sul resto della Toscana e su Marche, Umbria e Lazio. Neve sull'Abruzzo in serata a quote intorno 500metri.
SUD PENISOLA E SICILIA: nubi sparse su Molise, Puglia e restanti settori jonici peninsulari ma in peggioramento nel corso della mattinata con isolate e locali temporali su Molise, Puglia centrosettentrionale e Calabria jonica dalla tarda mattina e nel pomeriggio; molte nubi sul resto del sud con isolate precipitazioni, anche temporalesche, ma in rapido peggioramento dal mattino con piogge e temporali sparsi ad iniziare da Campania e Sicilia occidentale. Quota neve inizialmente oltre 1000 metri ma in calo dalla sera fino intorno 7800 metri su Campania e Basilicata ed intorno 5600 metri sul Molise.
TEMPERATURE: minime in generale diminuzione, anche marcata al centro; massime stazionarie al nord salvo aumento sulla fascia subalpina di Piemonte e Lombardia per venti di Foehn, in diminuzione invece sul resto del territorio.
VENTI: da moderati a forti da nordovest sulla Sardegna ed in rotazione da nord nel pomeriggio, moderati tendenti a forti, da nord sulla Liguria, da nordest su Toscana, alto Lazio e coste adriatiche centrosettentrionali, e dai quadranti occidentali sulla Sicilia; deboli o moderati dai quadranti occidentali sul meridione peninsulare, in rotazione dai quadranti settentrionali in serata su Campania, Molise e Puglia settentrionale; da deboli a moderati settentrionali sul resto del nord con i rinforzi maggiori, di Foehn, nelle vallate alpine di Piemonte e Lombardia.
MARI: da molto agitati a grossi il Mare ed il Canale di Sardegna; mosso l'Adriatico con moto ondoso in aumento sul settore centrosettentrionale; molto mosso o localmente agitato il Mar Ligure, molto mossi i restanti mari con moto ondoso in aumento, ad eccezione di alto Tirreno e settore ovest del tirreno centrale, e fino a molto agitato sullo Stretto di Sicilia.
TEMPO PREVISTO FINO ALLA MEZZANOTTE:
NORD - su tutte le regioni nuvolosita' piu' o meno diffusa, con nubi piu' consistenti sul settore alpino ed associate a deboli nevicate dal Trentino al Piemonte compresi, sulla Romagna e sull'area compresa tra bassa Lombardia, Piemonte sudorientale, Emilia occidentale e confinante settore appenninico ligure dove fino meta' giornata si potranno avere deboli ed isolate precipitazioni, nevose a quote collinari.
CENTRO E SARDEGNA: molte nubi su tutte le regioni con piogge e temporali sparsi, con fenomeni inizialmente piu' frequenti su Sardegna, Toscana, Umbria e Lazio e con neve su aree interne ed appenniniche a quote intorno 600-800 metri su Toscana, Umbria e Marche: dalla tarda mattina e nel pomeriggio i fenomeni saranno piu' frequenti su Marche, Abruzzo e Sardegna settentrionale, con tempo che migliorera' nel pomeriggio su centronord Toscana e tra tardo pomeriggio e sera anche sul resto della Toscana e su Marche, Umbria e Lazio. Neve sull'Abruzzo in serata a quote intorno 500metri.
SUD PENISOLA E SICILIA: nubi sparse su Molise, Puglia e restanti settori jonici peninsulari ma in peggioramento nel corso della mattinata con isolate e locali temporali su Molise, Puglia centrosettentrionale e Calabria jonica dalla tarda mattina e nel pomeriggio; molte nubi sul resto del sud con isolate precipitazioni, anche temporalesche, ma in rapido peggioramento dal mattino con piogge e temporali sparsi ad iniziare da Campania e Sicilia occidentale. Quota neve inizialmente oltre 1000 metri ma in calo dalla sera fino intorno 7800 metri su Campania e Basilicata ed intorno 5600 metri sul Molise.
TEMPERATURE: minime in generale diminuzione, anche marcata al centro; massime stazionarie al nord salvo aumento sulla fascia subalpina di Piemonte e Lombardia per venti di Foehn, in diminuzione invece sul resto del territorio.
VENTI: da moderati a forti da nordovest sulla Sardegna ed in rotazione da nord nel pomeriggio, moderati tendenti a forti, da nord sulla Liguria, da nordest su Toscana, alto Lazio e coste adriatiche centrosettentrionali, e dai quadranti occidentali sulla Sicilia; deboli o moderati dai quadranti occidentali sul meridione peninsulare, in rotazione dai quadranti settentrionali in serata su Campania, Molise e Puglia settentrionale; da deboli a moderati settentrionali sul resto del nord con i rinforzi maggiori, di Foehn, nelle vallate alpine di Piemonte e Lombardia.
MARI: da molto agitati a grossi il Mare ed il Canale di Sardegna; mosso l'Adriatico con moto ondoso in aumento sul settore centrosettentrionale; molto mosso o localmente agitato il Mar Ligure, molto mossi i restanti mari con moto ondoso in aumento, ad eccezione di alto Tirreno e settore ovest del tirreno centrale, e fino a molto agitato sullo Stretto di Sicilia.
Temperature minime registrate nella notte nelle principali citta' italiane, fornite dal Servizio Meteorologico dell'Aeronautica Militare.
Alghero 7 Ancona 0 Aosta 1 L'Aquila -3 Bari 2 Bologna 2 Bolzano -4 Cagliari 3 Campobasso 1 Catania 6 Firenze 4 Genova 5 Imperia 8 Lecce 5 Messina 8 Milano 0 Napoli 3 Palermo 7 Perugia 2 Pescara -1 Pisa 4 Potenza 2 Reggio Calabria 3 Roma Ciampino 3 Roma Fiumicino 3 Torino -3 Trapani 9 Trieste 3 Udine -4 Venezia 0 Verona 1
immagine di repertorio