sezioni
Previsioni del tempo in Italia fornite dal Servizio Meteorologico dell'Aeronautica Militare.
SITUAZIONE: correnti occidentali fanno ancora affluire sull'italia aria umida ed instabile che continua a mantenersi piu' attiva al nord e sulle regioni centrali peninsulari del settore occidentale.
TEMPO PREVISTO FINO ALLA MEZZANOTTE DI OGGI:
NORD - su Emilia Romagna, Veneto, Trentino-Alto Adige e Friuli-Venezia Giulia nuvolosita' irregolare a tratti intensa con precipitazioni da isolate a sparse, solo in parziale e temporanea attenuazione tra tarda mattina e primo pomeriggio; parzialmente nuvoloso sul Piemonte salvo nubi piu' intense e locali precipitazioni sui settori alpini esposti ad ovest e, nel pomeriggio, sul settore piu' orientale, in miglioramento con ampie schiarite serali; nubi sparse anche consistenti su Valle d'Aosta, Liguria e Lombardia, con isolate precipitazioni sulla Liguria, specie sul settore orientale dove si intensificheranno durante il pomeriggio, mentre saranno piu' probabili dalla mattina sulla Valle d'Aosta e nel pomeriggio sulla Lombardia rimanendo comunque isolate: migliora in serata e nella notte ad eccezione della Liguria. Nottetempo ed al mattino foschie dense e nebbie in banchi sulla Pianura padano-veneta.
CENTRO E SARDEGNA - molte nubi con piogge da isolate a sparse su Toscana, Umbria, Lazio e restante settore appenninico, in miglioramento nel pomeriggio sul settore occidentale laziale e sulla bassa Toscana mentre i fenomeni interesseranno ancora le restanti zone con particolare riferimento all'alta Toscana; nuvolosita' decisamente piu' frammentata e con parziali aperture sul resto del centro, salvo locali piovaschi al mattino e nel pomeriggio sulle Marche settentrionali ed in serata sulla Sardegna occidentale.
SUD E SICILIA - nuvolosita' irregolare con addensamenti piu' consistenti ed isolate precipitazioni al mattino su Campania, Basilicata, Calabria, Sicilia settentrionale e Puglia centro-meridionale, in rapido miglioramento con ampie schiarite pomeridiane salvo qualche residuo piovasco sulle aree interne tra nord Campania e Molise.
TEMPERATURE: tutte in generale aumento, specie le minime al centro e sulle regioni di nord-est, e con aumenti anche marcati nei valori massimi al nord e sulle centro-meridionali adriatiche.
VENTI: deboli meridionali in area alpina, deboli inizialmente settentrionali sul resto del nord con rinforzi sulla Liguria ed in rotazione dapprima da ovest e successivamente, sulla Pianura Padana, dai quadranti orientali; deboli da est/nord-est con locali rinforzi su Sicilia e Calabria, in rotazione dai quadranti settentrionali sulla Sicilia nel pomeriggio; da deboli a moderati dai quadranti meridionali sul resto d'Italia.
MARI: poco mosso lo Jonio settentrionale con moto ondoso in aumento; mossi tutti i restanti mari con moto ondoso in aumento su Jonio meridionale, Stretto di Sicilia, Mar Ligure, Mare e Canale di Sardegna.
TEMPERATURE MINIME IN ITALIA
Temperature minime registrate nella notte nelle principali citta' italiane, fornite dal Servizio Meteorologico dell'Aeronautica Militare.
Alghero 13 Ancona 8 Aosta 0 L'Aquila 7 Bari 13 Bologna 5 Bolzano 3 Cagliari 10 Campobasso 9 Catania 11 Firenze 12 Genova 6 Imperia 8 Lecce 13 Messina 14 Milano 4 Napoli 10 Palermo 14 Perugia 12 Pescara 7 Pisa 13 Potenza np Reggio Calabria 14 Roma Ciampino 12 Roma Fiumicino 14 Torino 4 Trapani 13 Trieste 10 Udine 5 Venezia 5 Verona 5
immagine da abruzzometeo.org