sezioni
Previsioni del tempo in Italia fornite dal Servizio Meteorologico dell'Aeronautica Militare.
DOMENICA 17:
NORD - nuvolosita' variabile a tratti intensa sulle aree alpine e prealpine con locali nevicate su quelle del Triveneto in special modo dal primo pomeriggio; cielo sereno o poco nuvoloso altrove, con nebbie in banchi un po' su tutte le pianure.
CENTRO E SARDEGNA - ampio soleggiamento e scarsa nuvolosita' quasi ovunque salvo addensamenti piu' compatti su Marche e Lazio meridionali ed Umbria con locali piovaschi associati, in attenuazione dalla tarda sera.
SUD E SICILIA - nuvolosita' estesa e consistente un po' ovunque con deboli precipitazioni, qualche rovescio o temporale sulla Puglia, in parziale miglioramento serale.
TEMPERATURE: generalmente stazionarie o senza variazioni di rilievo sia nei valori minimi che massimi.
VENTI: deboli settentrionali al sud, di direzione variabile altrove.
MARI: mossi il Canale di Sardegna, lo Stretto di Sicilia, l'Adriatico e lo Ionio, quest'ultimo localmente molto mosso; poco mossi restanti mari, localmente mosso il Ligure.
LUNEDI' 18: annuvolamenti compatti sulla Sardegna, sulle regioni meridionali e su quelle centrali adriatiche con qualche debole pioggia. Tempo stabile e soleggiato sulle restanti zone del Paese con locali banchi di nebbia sulle aree pianeggianti, specialmente del nord, al primo mattino e dopo il tramonto.
MARTEDI' 19: residuo maltempo mattutino sulle regioni meridionali in miglioramento dal pomeriggio quando arriveranno nuovi annuvolamenti su quelle nordorientali e sulla Liguria, con deboli piogge notturne su quest'ultima; bel tempo altrove.
MERCOLEDI' 20 E GIOVEDI' 21: rapido aumento della nuvolosita' su tutto il territorio a partire dalle regioni nordoccidentali e Sardegna con deboli piogge in estensione pomeridiana, piu' concentrate sulla bassa Toscana ed alto Lazio. Estese condizioni di maltempo su tutte le regioni con piogge, locali rovesci e temporali, specie su Umbria, bassa Toscana e Marche.