sezioni
Previsioni del tempo in Italia fornite dal Servizio Meteorologico dell'Aeronautica Militare.
SITUAZIONE: temporanea attenuazione dell'instabilita' sulle regioni meridionali ma con tendenza a nuovo peggioramento dovuto ad un ennesimo sistema nuvoloso che interessera' gia' la Sardegna e successivamente il sud e parte del centro.
TEMPO PREVISTO FINO ALLE 06.00 DI DOMANI:
NORD - nubi medio-alte in transito e che causeranno qualche debole e locale precipitazione sulla Liguria orientale; dalla serata ampi rasserenamenti a partire dal nord ovest.
CENTRO E SARDEGNA - molte nubi sulla Sardegna con piogge sparse in attenuazione dalla sera; le nubi tenderanno ad estendersi anche al resto delle regioni tirreniche con locali piogge in intensificazione sul Lazio centro meridionale; nubi medio alte sulle restanti regioni con addensamenti sui settori adriatici in aumento sull'Abruzzo dove in serata si prevedono locali piovaschi.
SUD E SICILIA - nel corso della giornata nuovo aumento delle nubi ad iniziare dalle regioni tirreniche con rovesci e temporali dal tardo pomeriggio-sera.
TEMPERATURE: in aumento sulle regioni settentrionali e sulla Sardegna, stazionarie altrove.
VENTI: deboli o moderati settentrionali al centro-sud con locali rinforzi sulle coste adriatiche e sulla Sicilia; tendenza a rinforzo dei venti da nord ovest sulla Sardegna. Deboli di direzione variabile al nord con tendenza a rinforzare da nord est sulla Liguria.
MARI: molto mossi Mare e Canale di Sardegna, Stretto di Sicilia, Ionio e basso Adriatico; da poco mossi a mossi i restanti bacini; tendenza ad aumento del moto ondoso su Mar di Sardegna, Mar di Corsica e Tirreno occidentale mentre un'attenuazione e' prevista sull'Adriatico.
TEMPO PREVISTO PER DOMANI:
NORD - tempo stabile e soleggiato su tutte le regioni, salvo locali banchi di nebbia al primo mattino e dopo il tramonto sulla pianura padano-veneta; qualche addensamento piu' consistente sul Triveneto dalla prima serata.
CENTRO E SARDEGNA - nuvolosita' variabile a tratti intensa sulla Sardegna; annuvolamenti compatti sul basso Lazio e sulle regioni adriatiche con deboli piogge in miglioramento serale; condizioni di bel tempo sulle restanti zone, con locali banchi di nebbia al mattino ma soprattutto dopo il tramonto.
SUD E SICILIA - generali condizioni di maltempo con molte nubi e piogge localmente a carattere di rovescio o temporale in graduale attenuazione dalla prima notte.
TEMPERATURE: minime in lieve aumento sulle due isole maggiori ed al sud, senza variazioni di rilievo altrove; massime generalmente stazionarie, in lieve diminuzione sulle aree appenniniche, in tenue aumento sulla Sardegna;
VENTI: da deboli settentrionali al centro-sud, con locali rinforzi sulle due isole maggiori; deboli di direzione variabile al nord.
MARI: molto mossi il Mare ed il Canale di Sardegna, lo Stretto di Sicilia ed il Tirreno meridionale; mossi il restante Tirreno e lo Ionio meridionale; poco mossi i restanti bacini.
IL TEMPO: TEMPERATURE MASSIME ALLE 12:
Temperature massime registrate alle ore 12.00/UTC nelle principali citta' italiane fornite dal Servizio Meteorologico dell'Aeronautica Militare:
Alghero 14 Ancona 8 Aosta 10 L'Aquila 5 Bari 11 Bologna 6 Bolzano 7 Cagliari 10 Campobasso 6 Catania 15 Firenze 11 Genova 12 Imperia 12 Lecce 12 Messina 11 Milano 5 Napoli 12 Palermo 12 Perugia 7 Pescara 1 Pisa 9 Potenza 8 Reggio Calabria 11 Roma Ciampino 10 Roma Fiumicino 12 Torino 7 Trapani 13 Trieste 9 Udine 10 Venezia 7 Verona 7
immagine di repertorio