sezioni
Previsioni del tempo in Italia fornite dal Servizio Meteorologico dell'Aeronautica Militare.
SITUAZIONE: sulla nostra penisola permane un flusso di correnti umide sud-occidentali, queste risultano debolmente cicloniche sulle regioni settentrionali, ove inducono una debole instabilita atmosferica, specie sui settori alpini e pre-alpini, mentre sulle estreme regioni meridionali il flusso risulta generalmente anticiclonico.
TEMPO PREVISTO FINO ALLA MEZZANOTTE:
NORD - su gran parte delle regioni cielo nuvoloso o molto nuvoloso, per nubi poco consistenti e prevalentemente medio alte, tuttavia sui settori alpini e pre-alpini e sul Friuli Venezia Giulia la copertura nuvolosa risultera' piu' consistente ed ad essa saranno associate precipitazioni sparse, localmente temporalesche; occasionalmente anche le aree pianeggianti pedemontane di Veneto, Lombardia e Piemonte vedranno la possibilita' di brevi rovesci, mentre sulle restanti aree scarsa la possibilita' di pioggia.
CENTRO E SARDEGNA - alternanza di nubi e schiarite su gran parte del centro con nuvolosita' piu' frequente sul versante tirrenico, sulla Sardegna e sull'Umbria.
Nei pressi dei rilievi appenninici e sul basso Lazio la nuvolosita' si mostrera' a tratti piu' compatta e potra' dar luogo a locali ed isolate precipitazioni, mentre su Marche e Abruzzo, specie verso la costa, le schiarite saranno prevalenti.
SUD E SICILIA - cielo sereno o caratterizzato dal passaggio di nubi medio-alte su buona parte del sud, ma comunque in un contesto di tempo generalmente stabile. Solo tra Campania settentrionale, Molise, Puglia garganica ed a ridosso dell'Appennino la nuvolosita' potra' a tratti essere piu' compatta ed essere associata, con scarsa probabilita', a brevi e deboli precipitazioni.
TEMPERATURE: minime in diminuzione al centro-nord e sulla Sardegna e in aumento sul meridione; massime in lieve aumento sulle reigoni di nord-est, sulle tirreniche centrali e su quelle meridionali, in lieve calo sulle regioni adriatiche centro-settentrionali e sulla Sardegna orientale.
VENTI: da est sud-est, deboli a tratti moderati sulla Sardegna e sulle coste adriatiche; da sud sud-ovest, deboli o moderati sul resto del Paese, con rinforzi sulle coste e sui valichi appenninici.
MARI: molto mossi il Mar Ligure e il medio e basso Tirreno settori ovest; generalmente mossi tutti gli altri mari.
TEMPO PREVISTO PER DOMANI:
NORD - nuvolosita' irregolare con piogge sparse inizialmente sulle regioni occidentali, con particolare riferimento al settore alpino e prealpino, in estensione anche a quelle orientali nel corso della mattinata. Temporanee e parziali schiarite sono attese sulla Pianura Padana. Nel pomeriggio permangono condizioni favorevoli alle precipitazioni anche sottoforma di rovescio sulla Liguria di levante e lungo le zone di confine tra il Piemonte e la Lombardia settentrionali. In serata aumento dell'intensita' delle precipitazioni a ridosso dei rilievi e sulla Liguria.
CENTRO E SARDEGNA - da poco a parzialmente nuvoloso sulla Sardegna; molto nuvoloso sulle regioni tirreniche con precipitazioni anche a carattere di rovescio temporalesco sulla Toscana e localmente sull'alto Lazio; nubi in aumento sulle regioni adriatiche ma principalmente medio-alte e comunque senza fenomeni associati.
SUD E SICILIA - transito di velature sulle regioni tirreniche; sereno o poco nuvoloso sulle rimanenti regioni.
TEMPERATURE: minime in lieve calo sulle regioni settentrionali, in lieve aumento su Sardegna e Sicilia, stabili altrove; massime in calo sulle regioni nord-occidentali, in aumento sulle regioni centro-meridionali e sulla Sardegna, stabili altrove.
VENTI: deboli temporaneamente moderati meridionali su gran parte della penisola con rinforzi sulle regioni tirreniche e adriatiche centrali e sulla Sicilia occidentale.
MARI: molto mosso il Tirreno centrale; mossi localmente molto mossi il Canale di Sardegna e lo Stretto di Sicilia; da poco mossi a mossi i rimanenti mari.
Il tempo: temperature minime in Italia
Temperature minime registrate nella notte nelle principali citta' italiane, fornite dal Servizio Meteorologico dell'Aeronautica Militare.
Alghero 19 Ancona 22 Aosta 11 L'Aquila 16 Bari 22 Bologna 18 Bolzano 14 Cagliari 20 Campobasso 19 Catania 21 Firenze 20 Genova 22 Imperia n.p. Lecce 20 Messina 18 Milano 18 Napoli 25 Palermo 24 Perugia 19 Pescara 22 Pisa 18 Potenza 20 Reggio Calabria 23 Roma Ciampino 23 Roma Fiumicino 19 Torino 15 Trapani 23 Trieste 23 Udine n.p. Venezia 18 Verona 16