sezioni
Previsioni del tempo in Italia fornite dal Servizio Meteorologico dell'Aeronautica Militare.
SITUAZIONE: il sistema perturbato che interessa le regioni centro-settentrionali italiane con fenomeni anche intensi al nord e su parte del centro, si muove verso levante, interessando solo in parte le regioni meridionali.
TEMPO PREVISTO FINO ALLA MEZZANOTTE:
NORD - parzialmente nuvoloso su Liguria, Piemonte e Lombardia con addensamenti a ridosso dei rilievi alpini e sul levante ligure associati ad isolati rovesci temporaleschi e maggiori schiarite sulle aree di pianura e sul ponente ligure a cui fara' seguito un aumento della nuvolosita' dal pomeriggio con locali piogge; molto nuvoloso con piogge diffuse anche temporalesche sulle rimanenti regioni con fenomeni intensi sul Trentino-Alto Adige, Veneto e Friuli Venezia Giulia, con tendenza ad attenuazione dei fenomeni nel corso del pomeriggio ad iniziare dalle aree piu' occidentali con parziali schiarite sulle aree pianeggianti.
CENTRO E SARDEGNA - molto nuvoloso sulla Toscana con fenomeni intensi e temporaleschi specie sul settore nord della regione dove risulteranno localmente insistenti, in attenuazione pomeridiana con parziali schiarite ad iniziare dalle aree costiere; rapido peggioramento su Umbria e Lazio con associate precipitazioni anche temporalesche che a carattere sparso insisteranno fino a fine giornata e risulteranno anche intense sul Lazio settentrionale tra la tarda matttinata ed il primo pomeriggio. Nuvolosita' variabile a tratti piu' intensa sulla Sardegna, Marche ed Abruzzo con isolati rovesci anche temporaleschi con tendenza a miglioramento sull'isola.
SUD E SICILIA - nubi irregolari localmente compatte sulla Campania e sull'entroterra del Molise con locali precipitazioni; Parzialmente nuvoloso per nubi in genere medio alte alternate ad ampie aperture sul resto del sud.
TEMPERATURE: minime e massime in aumento su gran parte del Paese, fatta eccezione per il Friuli Venezia Giulia, la Sardegna e il Lazio dove le massime saranno in diminuzione.
VENTI: meridionali tesi su buona parte del territorio, con rinforzi anche sensibili sulle coste del medio e alto Tirreno e dell'alto Adriatico. MARI: molto mossi lo Stretto di Sicilia, il medio e alto Tirreno e l'alto Adriatico; generalmente mossi tutti gli altri mari.
TEMPO PREVISTO PER DOMANI:
NORD - nubi irregolari su buona parte del settentrione, piu' diffuse e consistenti a ridosso dei monti dove continueranno ad esser presenti le pioggie, pur con fenomeni generalmente non intensi. In serata attenuazione della fenomenologia e nuvolosita' che rimarra' presente maggiormente a ridosso dei rilievi, con ancora deboli piogge presenti.
CENTRO E SARDEGNA - alternanza di nubi e schiarite sul versante tirrenico, sulla Sardegna e sull'Umbria, con nuvolosita' che nell'entroterra e nei pressi dei rilievi sara' piu' compatta e dara' ancora luogo a piogge o rovesci, sebbene per lo piu' a carattere isolato. Schiarite a tratti per Marche e Abruzzo, specie verso la costa, con i monti che invece potranno a tratti essere interessati da annuvolamenti piu' consistenti e da locali piovaschi.
SUD E SICILIA - passaggio di nubi medio-alte su buona parte del sud e comunque in un contesto di tempo generalmente stabile. Solo tra Campania e Molise e a ridosso dei monti la nuvolosita' potra' a tratti essere piu' compatta, pur con probabilita' di pioggia scarse o del tutto assenti.
TEMPERATURE: minime in diminuzione al centro-nord e sulla Sardegna e in aumento sul meridione; massime in lieve aumento sulle regioni di nord-est, sulle tirreniche centrali e su quelle meridionali, in lieve calo sulle regioni adriatiche centro-settentrionali e sulla Sardegna orientale.
VENTI: da est sud-est, deboli a tratti moderati sulla Sardegna e sulle coste adriatiche; da sud sud-ovest, deboli o moderati sul resto del Paese, con rinforzi sulle coste e sui valichi appenninici.
MARI: molto mossi il Mar Ligure e il medio e basso Tirreno settori ovest; generalmente mossi tutti gli altri mari.
Il tempo: temperature minime in Italia
Temperature minime registrate nella notte nelle principali citta' italiane, fornite dal Servizio Meteorologico dell'Aeronautica Militare.
Alghero 25 Ancona 18 Aosta n.p. L'Aquila 12 Bari 20 Bologna 18 Bolzano 16 Cagliari 25 Campobasso 19 Catania 19 Firenze 19 Genova 19 Imperia n.p. Lecce 17 Messina 23 Milano 17 Napoli 18 Palermo 35 Perugia 26 Pescara 29 Pisa 21 Potenza 17 Reggio Calabria 22 Roma Ciampino 24 Roma Fiumicino 23 Torino 16 Trapani 24 Trieste 20 Udine 17 Venezia 18 Verona 17