sezioni
Londra - Dalle 7 di stamane Sua Altezza Reale il principe William e' all'aeroporto di Cambdridge (80 chilometri a nord di Londra) per iniziare il suo nuovo lavoro: pilota di eliambulanze per la 'East Anglian Air Ambulance'.
Se da oggi ci si trovera' coinvolti in un'incidente dispersi nelle campagne delle 4 contee di Norfolk, Suffolk, Cambridgeshire e Bedfordshire potrebbe capitare di vedere arrivare un elicottero completamente dipinto di giallo (Eurocopter EC145 T2) con ai comandi il secondo in linea di successione al trono.
William, che ha svolto per due anni e mezzo lo stesso ruolo (missioni Sar, Serach and Rescue) fino a settembre 2013 come capitano della Royal Air Force, e' ora a tutti gli effetti un dipendente della Bond Air Service che gestisce diverse organizzazioni di elisoccorso.
William ricevera' anche, primo membro della Royal Family in linea diretta di successione al trono, uno stipendio come un qualsiasi dipendente, su cui dovra' pagare le tasse.
Stipendio (che hanno fatto sapere da Kensington Palace devolvera' in beneficienza) di 40.000 sterline annue (55.000 euro).
Somma da cui vanno sottratte l'Irpef locale, circa 6.000 sterline, e 3.845 di contributi sanitari.
L'impegno sarà piuttosto pesante: il duca di Cambridge, come i suoi colleghi, sarà in servizio da oggi per turni di nove ora e mezzo ogni giorno dell'anno, incluso Natale e Capodanno (salvo permessi) dalle 7 del mattino alle 16,30.
In questi turni dovrà essere pronto a levarsi in volo ad ogni minuto per trasportare sul luogo di incidenti la sua squadra di emergenza, composta da un medico ed un assistente e poi portare eventuali feriti in ospedale.
The Duke of Cambridge, Captain William Wales starts his duties as a pilot for @EastAngliAirAmb today pic.twitter.com/ThnPpkDFS9
— Kensington Palace (@KensingtonRoyal) 13 Luglio 2015