sezioni
Si tratta di un A340 e non di un A330. E la distinzione, in questo caso, è d'obbligo perché le differenze tra i due velivoli sono considerevoli.
In tempi di austerity e spending review, le spese della 'casta' fanno più rumore e le polemiche sul nuovo velivolo acquistato dal governo per i viaggi all'estero di Matteo Renzi non riescono a spegnersi.
Il presidente del Consiglio aveva annunciato in pompa magna che il nuovo aereo lo avrebbe accompagnato durante il tour diplomatico in Sudamerica (Cile, Colombia, Perù e Cuba le tappe). Eppure l'A340 è un aereo più grande di quello utilizzato da Papa Francesco per le visite pastorali oltreoceano: con una capienza superiore ai 300 passeggeri e una lunghezza di circa 60 metri, il velivolo è paragonabile solo all'Air Force One che trasporta Barack Obama.
Proprio per le caratteristiche fuori dal comune, l'aereo sembra destinato a restare fermo, almeno per ora. Per il suo funzionamento è necessario personale altamente specializzato (potrebbe occuparsene Etihad) e forse Renzi si è reso conto che sbandierare in faccia agli italiani un simile lusso (il prezzo stimato, secondo Corriere.it, varia tra i 700 mila e il milione di euro) potrebbe essere una mossa azzardata.
Intanto, però, l'acquisto è andato in porto e AviazioneCivile.it ha anche pubblicato le prime immagini in anteprima.