sezioni
Soltanto all'aeroporto di Fiumicino, a quanto si è appreso, nell'intera giornata sarebbero stati cancellati da Alitalia oltre 150 voli, a causa dello sciopero di 24 ore di piloti ed assistenti di volo indetto da Anpac-Anpav-Usb.
Di questi voli soppressi, oltre 70 sono in partenza ed altrettanti in arrivo. Tuttavia, per il momento, grazie al piano straordinario e preventivo messo in campo dalla Compagnia aerea e da Adr, allo scalo romano non si registrano particolari ripercussioni e le file di passeggeri ai banchi Alitalia sono assai contenute.
Alitalia, con un desk dedicato e una nota anche in inglese, accoglie all'aeroporto di Fiumicino e a Milano Linate i passeggeri che incappano nelle cancellazione del proprio volo a causa dello sciopero.
A Fiumicino la Compagnia aerea, per ridurre al minimo i disagi, ha messo in campo personale aggiuntivo.
Lo stesso ha fatto la società di gestione Adr, che opera con una task force che fornisce informazioni e, se necessario, è pronta a distribuire acqua minerale.
Alitalia, 70% dei 26mila coinvolti riprotetti per sciopero - Secondo quanto si è appreso all'aeroporto di Fiumicino il 70% degli oltre 26 mila passeggeri coinvolti nello sciopero di Anpac, Anpav e Usb sono già stati riprotetti: di questi, il 90% voleranno oggi stesso.
L'Alitalia ha inviato ai propri passeggeri 16 mila fra e-mail e sms, mentre sono state sei mila le persone contattate direttamente al telefono.
Oltre 200 sono stati i voli cancellati dalla compagnia aerea sull'intera rete "a protezione dei viaggiatori" mentre 153 sono stati i voli partiti nella prima fascia di garanzia dalle sette alle 10 di stamani.