sezioni
Tempo previsto sull'italia per dopodomani, sabato 26 novembre 2016, e
per i successivi quattro giorni
sabato 26/11/16:
nord:
ancora molte nubi sulle regioni centro orientali con qualche residuo fenomeno al mattino sul triveneto. Nubi sparse altrove con parziali schiarite che gradualmente saranno sempre piu' ampie estendendosi a tutto il settentrione.
Centro e sardegna:
addensamenti nuvolosi al primo mattino su toscana ed umbria ma sempre meno consistenti. Prevalenza di spazi di sereno sulle restanti regioni.
Sud e sicilia:
poche nubi con prevalenti schiarite sulla campania; annuvolamenti sparsi sulle altre regioni, localmente piu' consistenti sulle aree ioniche dove non mancheranno locali fenomeni.
Temperature:
- minime in generale calo; - massime in lieve aumento sulla campania e senza variazioni di rilievo altrove.
Venti:
- in prevalenza deboli, variabili al nord e settentrionali sulle restanti regioni, con locali rinforzi su puglia meridionale e calabria.
Mari:
- da mosso a molto mosso il mar di sardegna; - generalmente mossi gli altri mari con moto ondoso in attenuazione sul tirreno.
Domenica 27/11/16:
maltempo sulle aree ioniche con fenomeni a carattere di rovescio e temporale, molte nubi sul resto del meridione e localmente anche sulla sardegna dove non si escludono locali precipitazioni sui settori meridionale ed orientale. Poche nubi sul resto della penisola.
Lunedi' 28/11/16:
ancora molte nubi compatte sulla dorsale appenninica, sardegna ed al sud con associate precipitazioni localmente su sardegna orientale e meridionale e diffuse su sicilia tirrenica e calabria. Prevalenza di schiarite sul resto della penisola ma con moderato aumento della nuvolosita' sulle regioni settentrionali.
Martedi' 29/11/16 e mercoledi' 30/11/16:
banchi di nebbia al nord e sulle regioni adriatiche in sollevamento in tarda mattinata con formazioni di nubi basse e passaggi nuvolosi medio alti sulle regioni meridionali in un contesto asciutto e senza fenomeni di rilievo.