sezioni
SABATO 17:
NORD - nuvolosita' variabile sulle regioni centroccidentali e sul Trentino-Alto Adige con possibilita' di locali fenomeni sui rilievi, dove su quest'ultimo potranno assumere carattere nevoso oltre i 1400 metri; bel tempo altrove salvo qualche velatura di passaggio.
CENTRO E SARDEGNA - poche nubi un po' su tutte le regioni con addensamenti piu' consistenti sull'Appennino tosco-emiliano con possibilita' di innocui rovesci pomeridiani.
SUD E SICILIA - residui addensamenti compatti e fenomeni sul Salento in miglioramento dal pomeriggio; estesa nuvolosita' medio-alta interessera' le restanti zone in mattinata.
TEMPERATURE: minime in diminuzione al sud e sul triveneto, in tenue rialzo su Campania, Abruzzo, Molise e Campania, senza variazioni si rilievo altrove; massime in aumento al centro-sud, generalmente stazionarie al nord.
VENTI: deboli in prevalenza dai quadranti meridionali, di direzione variabile al nord.
MARI: mossi quasi tutti i bacini, poco mossi il Tirreno meridionale e l'Adriatico sottocosta.
DOMENICA 18: molte nubi sulle regioni settentrionali con deboli precipitazioni in intensificazione serale, nuvolosita' in graduale aumento al centro con fenomeni sulla Toscana e Marche settentrionali, bel tempo al sud.
LUNEDI' 19: condizioni di maltempo al centro e sull'Emilia-Romagna con piogge, locali rovesci e temporali; dal pomeriggio i fenomeni si localizzeranno su Marche, Toscana e Umbria meridionali, Lazio ed Abruzzo, intensificandosi leggermente; velature al sud.
MARTEDI' 20 E MERCOLEDI' 21: molte nubi e locali piogge al centro-sud, bel tempo al nord.