sezioni
VENERDI' 8:
NORD - aree pianeggianti caratterizzate da nubi basse e nebbie, estese velature sulle altre aree. Nel corso del pomeriggio aumento delle nubi da ovest con precipitazioni nevose su Valle d'Aosta ed aree confinali piemontesi in parziale estensione alle Alpi lombarde e Trentino Alto Adige mentre locali piovaschi sono attesi sul levante ligure.
CENTRO E SARDEGNA - parziali schiarite sui settori costieri di Lazio e Abruzzo e molte nubi sulle restanti aree, piu' compatte su aree interne della Sardegna e su tutta la dorsale appenninica con locali piovaschi sulle aree interne tra Toscana e Umbria. Nuvolosita' in aumento dal pomeriggio con qualche precipitazione anche sui rilievi laziali e su alta Toscana.
SUD E SICILIA - molte nubi sul settore costiero tirrenico con associati rovesci e qualche temporale sulla Calabria e locali piogge su Campania e Basilicata. Nubi sparse altrove ma con prevalenza di schiarite.
TEMPERATURE: minime stazionarie al nord ed in deciso aumento sul resto della penisola; massime in lieve calo su Piemonte e Appennino emiliano, stazionarie sul resto del nord ed in sensibile aumento altrove.
VENTI: deboli settentrionali al nord; moderati occidentali sul resto della penisola con rinforzi sulle centrali tirreniche.
MARI: poco mossi Adriatico centro settentrionale con moto ondoso in aumento, mosso l'Adriatico meridionale; poco mosso lo Jonio, mosso a largo; molto mosso il Tirreno centrale; agitati gli altri mari con ulteriore attenuazione del moto ondoso.
SABATO 9: schiarite sul settore costiero adriatico e sulle isole maggiori. Molte nubi sul resto della penisola con precipitazioni associate, inizialmente su tutte le regioni settentrionali e localmente su Campania e settori tirrenici di Basilicata e Calabria. Seguira' un graduale miglioramento con assorbimento dei fenomeni al nord ovest mentre un peggioramento e' atteso su tutte le regioni centrali, Campania, Basilicata e Calabria.
DOMENICA 10: tempo instabile su Romagna, al centro e sulla Campania, nubi poco consistenti altrove. Migliora al pomeriggio sulle regioni centrali e sulla Romagna mentre nubi in aumento con qualche fenomeno e' atteso nel corso della serata su Liguria, alta Toscana e settori alpini centro occidentali.
LUNEDI' 11 e MARTEDI' 12: peggioramento su tutte le regioni settentrionali in trasferimento alle regioni centrali ed a quelle tirreniche meridionali. Generale miglioramento nella giornata di Martedi' ma con nubi sulle aree interne.