sezioni
Questa notte per San Silvestro ci sarà sereno e freddo quasi ovunque, con l'insidia della nebbia al nord (e visibilita' a 50 metri) ma tra domani e dopodomani arriverà "Eva", la prima perturbazione 2013, un "forte fronte perturbato nordatlantico che porterà piogge e nevicate".
A prevederlo è Antonio Sanò, direttore del portale iLMeteo.it, secondo cui ad essere più colpita dal maltempo sarà la Liguria: la neve sui rilievi liguri cadrà copiosa a 400 metri, ma a quote più basse tra Genova e Savona per il consueto e locale fenomeno della tramontana "scura".
La neve cadrà "subito sul Piemonte fino in pianura sul Cuneese, a bassissime quote su Alpi, Prealpi, astigiano e alessandrino; poi in Lombardia sull'Oltrepo Pavese, mista fino al pavese, lodigiano, piacentino, a bassa quota su Alpi e Prealpi fino a toccare anche la Valle dell'Adige, quindi Trento e Bolzano".
Mercoledì 2 gennaio vedrà condizioni di "maltempo al centronord e sulla Sardegna fino alla Campania e alla Sicilia. Il tempo migliorera' sulle Alpi occidentali e sara' piu' clemente solo sulle regioni adriatiche e sulla Calabria e sull'Umbria".
Poi graduale rasseneramento fino alla Befana.