sezioni
Mancano meno di 48 ore all'inizio dell'esame di Stato, che coinvolgerà 512.530 studenti interni e 13.787 esterni distribuiti su 28.038 classi, sotto l'esame di 14.072 commissioni.
Ripartizione degli Studenti: Oltre 240mila studenti provengono dai licei, con il liceo scientifico in testa seguito dai licei linguistici e dalle scienze applicate. Gli istituti tecnici contano 150mila studenti, mentre quelli professionali circa 86mila.
Le Prove: L'esame consiste in due prove scritte nazionali e un colloquio. Mercoledì 19 giugno inizia con la prova di italiano, seguita il giorno successivo dalla seconda prova su discipline specifiche come greco per il liceo classico e matematica per lo scientifico.
Focus sull'Educazione Civica: Il colloquio interdisciplinare includerà un focus sull'educazione civica, con l'obiettivo di valutare la formazione globale degli studenti.
Gli studenti sono pronti a sfidarsi nelle prove che segneranno il passaggio cruciale dalla scuola superiore all'università o al mondo del lavoro.