sezioni
"Profonda gratitudine per Napolitano" l'ha espressa Enrico Letta, appena incaricato da Giorgio Napolitano di formare un nuovo Governo.
Letta ha accettato "con riserva" come da prassi, ora dovrà esplorare le possibilità di creare l'esecutivo.
"Domani stesso discuteremo con le forze politiche e cercheremo di trovare le soluzioni. Questo Governo nascerà se ci sono le condizioni, non nascerà a tutti i costi. Con umilità e determinazione fortissima mi assumo questa responsabilità".
Così Letta in conferenza stampa chiarisce che già domani inzieranno le consultezioni per tentare di sciogliere al più presto la riserva.
Letta ha chiarito subito i suoi obiettivi, che sono quelli del Paese:
"Ridurre il numero dei parlamentari, la nuova legge elettorale e un forte impegno perché L'Europa cambi la barra sulle plitiche dell'austerità. Per fare questo parlerò con tutte le forze politiche in Parlamento".
Enrico Letta ha sottolineato l'impegno a produrre "nel più breve tempo possibile per dare risposte immediate".
Letta ha accolto con "sorpresa e profonda responsabilità" l'incarico che ha detto essere "di una responsabilità più forte e pesante della capacità delle mie spalle di reggerla".