sezioni
DOMENICA 31:
NORD - nubi in aumento al nord con fenomeni associati a partire dalle aree alpine e prealpine in sconfinamento pomeridiano alle aree pianeggianti. attenuazione a fine giornata salvo una moderata persistenza su Friuli Venezia Giulia e Veneto.
CENTRO E SARDEGNA - cielo poco nuvoloso salvo temporanei addensamenti nel corso del pomeriggio sulle aree appenniniche
SUD E SICILIA - generali condizioni di bel tempo con locali sviluppi nuvolosi nel corso del pomeriggio sulle aree appenniniche.
TEMPERATURE: minime in lieve aumento al centro sud e sull'Emilia Romagna, senza variazioni di rilievo altrove; massime in calo sull'arco alpino e Liguria, i aumento sulle regioni adriatiche e stazionarie sul resto della penisola.
VENTI: deboli meridionali con locali rinforzi su Sardegna e Liguria; deboli localmente moderati settentrionali su Puglia e Sicilia; deboli variabili altrove con tendenza a disporsi in prevalenza da sud sul nord est e dai quadranti occidentali sul resto della penisola.
MARI: da poco mosso a mosso lo Ionio; poco mossi gli altri mari.
LUNEDI' 1: ancora instabilita' al nord, specie sul Triveneto, e bel tempo sul resto della penisola con addensamenti nuvolosi pomeridiani sulle aree interne.
MARTEDI' 2: persistono condizioni di instabilita' al nord seppur piu' attenuate con fenomeni inizialmente sulle coste adriatiche e sulla Lombardia e poi in prossimita' di tutte le aree montuose. Inizio giornata all'insegna del bel tempo sul resto della penisola ma con tendenza ad un moderato peggioramento sulle regioni adriatiche centrali.
MERCOLEDI' 3 e GIOVEDI' 4: cielo sereno su sardegna e settore tirrenico meridionale. Nubi sparse altrove con addensamenti piu' consistenti sul settore adriatico dove saranno possibili ancora locali rovesci al primo mattino sull'Abruzzo e nel pomeriggio sulle aree appenniniche.