sezioni
SITUAZIONE: il sistema nuvoloso che interessa prevalentemente le regioni centro-settentrionali italiane, si muove verso levante, determinando un graduale miglioramento delle condizioni atmosferiche ad iniziare dai settori tirrenici.
TEMPO PREVISTO FINO ALLA MEZZANOTTE:
NORD - molto nuvoloso con precipitazioni sparse che risulteranno maggiormente frequenti in prossimita' dei rilievi dove assumeranno localmente carattere temporalesco; tendenza dalla sera ad una generale attenuazione dei fenomeni sulla Pianura Padana ed i rilievi del settore occidentale, mentre insisteranno invece i fenomeni a ridosso delle Alpi orientali e sul Friuli-Venezia Giulia.
CENTRO E SARDEGNA: ad iniziali condizioni di variabilita' con residue precipitazioni sul settore orientale, seguira' un generale miglioramento con ampie schiarite; molto nuvoloso con piogge sparse localmente temporalesche sulle aree tirreniche, con tendenza a miglioramento nella seconda parte della giornata con schiarite ad iniziare dal versante tirrenico, mentre nuvolosita' e fenomeni si attarderanno a ridosso delle aree appenniniche e lungo il settore adriatico.
SUD E SICILIA - nubi in aumento sulla Campania, Molise, Puglia settentrionale con locali precipitazioni, mentre maggiori schiarite insisteranno sulle rimanenti aree.
TEMPERATURE: in diminuzione al nord ed al centro; stazionarie o in lieve aumento al sud.
VENTI: deboli meridionali, in intensificazione al sud specie tra Jonio e basso Adriatico, mentre ruoteranno ad ovest sulla Sardegna e successivamente sulle regioni centro-settentrionali tirreniche.
MARI: generalmente mossi, localmente molto mosso il basso Adriatico, lo Jonio ed il Tirreno centro-meridionale.