sezioni
DOMENICA 27:
NORD - inizialmente ampio soleggiamento e scarsa nuvolosita' ma in successivo graduale aumento a partire dai settori occidentali con precipitazioni associate sui rilievi gia' dalla tarda mattinata, piu' consistenti dal pomeriggio quando si estenderanno alle restanti zone e assumeranno carattere nevoso oltre i 1600 metri.
CENTRO E SARDEGNA - cielo sereno o poco nuvoloso al mattino; dal pomeriggio annuvolamenti sempre piu' consistenti soprattutto sulle regioni tirreniche, con deboli fenomeni serali e notturni su Toscana, Umbria e Marche.
SUD E SICILIA - condizioni di bel tempo salvo qualche nube sparsa qua e la'.
TEMPERATURE: minime in lieve aumento sulle aree pedemontane, Basilicata e Sicilia; in tenue diminuzione su regioni centrali e Pianura Padana, senza variazioni di rilievo altrove; massime in flessione sul nord-ovest, in rialzo al centro-sud, generalmente stazionarie sul restante nord e Toscana.
VENTI: deboli di direzione variabile, con locali rinforzi nord-occidentali sul Salento.
MARI: mossi mare e canale di Sardegna, Tirreno meridionale, Stretto di Sicilia e Ionio; poco mossi i restanti bacini, localmente mosso il basso Adriatico.
LUNEDI' 28: molte nubi al nord e sulle regioni tirreniche peninsulari con deboli precipitazioni; cielo sereno o poco nuvoloso altrove con velature mattutine compatte su regioni adriatiche e Sardegna.
MARTEDI' 29: annuvolamenti consistenti su Triveneto, Lombardia e regioni tirreniche con deboli piogge in graduale miglioramento pomeridiano; cielo sereno o poco nuvoloso altrove.
MERCOLEDI' 30 E GIOVEDI' 31: condizioni di bel tempo nonostante estese velature in transito fino a meta' pomeriggio. Nella giornata di giovedi' ampie schiarite in attesa di un nuovo graduale peggioramento durante la mattinata a partire dalla regioni nord-occidentali; nuvolosita' compatta medio-alta sulle regioni tirreniche.