sezioni
E' una piazza gremita quella di Santa Maria delle Grazie, dove si trova la basilica nella quale sono in corso le esequie di Gianroberto Casaleggio, il cofondatore del Movimento 5 Stelle morto a Milano all'età di 61 anni.
Ad accompagnare l'ingresso del feretro in chiesa un interminabile applauso di 10 minuto.
Tra i volti noti accorsi a dare l'ultimo saluto all'ideologo del movimento, Beppe Grillo, i membri del direttorio del Movimento, Vito Crimi e Rocco Casalino.
I funerali, così come la camera ardente sono in forma privata. Numerosi anche i compagni di scuola di Francesco, il figlio piu' piccolo di Casaleggio.
All'esterno tra le corone di fiori, c'e' quella della Casaleggio Associati ma nessuna inviata da personaggi noti o rappresentanze politiche.
Molto rigidi i controlli per entrare nella basilica, carabinieri con giubbotto antiproiettile controllano tutti con metal detector portatili.