sezioni
L'Italia meteo ancora divisa in due, nelle regioni del nord e dell'alto Adriatico, i temporali di ieri hanno notevolmente abbassato la temperatura che subirà anche oggi un deciso calo termico
Il calo della pressione atmosferica e l'aria fresca orientale causeranno tempo instabile a carattere sparso sulle nostre regioni settentrionali dove nel corso della giornata si svilupperanno dei rovesci o temporali soprattutto su Alpi, Piemonte, Emilia Romagna, poi Veneto meridionale e anche Marche. Venerdi' sara' il turno delle regioni centrali, specie Toscana, Appennini, Marche ed Abruzzo.
Sabato altri temporali al Nordovest e Appennini, mentre da domenica inizia a migliorare.
Sole e tanto caldo è previsto invece a Sud, sulle isole maggiori e Lazio.
Lunedi' il ritorno dell'anticiclone africano che riportera' temperature elevate e afa diffusa su tutta l'Italia e per almeno una settimana.