sezioni
Twitter compie 10 anni. E' il 21 marzo 2006 quando il co-fondatore Jack Dorsey "cinguetta" per la prima volta; con quel messaggio il social network sbarca ufficialmente sulla rete.
E' l'inizio di una nuova era in cui gli internauti imparano a protestare, scherzare, commuovere, denunciare ed emozionare in 140 caratteri.
just setting up my twttr
— Jack (@jack) 21 marzo 2006
Oggi Twitter conta 320 milioni di utenti attivi al mese, con un numero che ha superato i 500 miliardi di tweet in 35 lingue.
E se sulla piattaforma social la guerra per la popolarita' si combatte a cinguettii e follower, la vittoria l'ha intascata di sicuro Katy Perry con oltre 84 milioni di seguaci: e' la piu' seguita di sempre.
In Italia invece, il podio se lo aggiudica Valentino Rossi (4,4 milioni di follower) che batte anche Papa Francesco e Mario Balotelli.
La notte degli Oscar di quest'anno invece porta a casa il record del minuto piu' twittato di sempre con 440mila cinguettii ogni 60 secondi,
If only Bradley's arm was longer. Best photo ever. #oscars pic.twitter.com/C9U5NOtGap
— Ellen DeGeneres (@TheEllenShow) 3 marzo 2014
doppiando anche il record precedente dei 250mila per il selfie di Ellen DeGeneres del 2015.
La celebre foto con Bradley Cooper e compagni resta pero' il piu' ritwittato degli ultimi anni: oltre 3 milioni e 300mila volte.
Prima del selfie degli Oscar il primato era di Barack Obama all'indomani della sua rielezione.
"Ancora quattro anni": una frase e una foto - quella dell'abbraccio con Michelle - che sono entrate nella storia.
Four more years. pic.twitter.com/bAJE6Vom
— Barack Obama (@BarackObama) 7 novembre 2012
Gli altri fatti sono, l’atterraggio dell’aereo della US Airways sul fiume Hudson a New York viene condiviso su Twitter; questa foto, la prima in circolazione che raffigura l’avvenimento, divulga la notizia, anticipando i media tradizionali. Tweet e foto di@jkrums. 15 gennaio 2009
http://twitpic.com/135xa - There's a plane in the Hudson. I'm on the ferry going to pick up the people. Crazy.
— Janis Krums (@jkrums) 15 gennaio 2009
Il movimento a favore della democrazia della Primavera araba in Egitto si allarga su Twitter – Gennaio 2011. Wael Ghonim diventa un simbolo del movimento a favore della democrazia in Egitto
Welcome back Egypt #Jan25
— Wael Ghonim (@Ghonim) 11 febbraio 2011
L’annuncio della nascita del Royal Baby 22 luglio 2013 L’hashtag #PrayForParis emerge rapidamente tra i trend topic su Twitter.
Her Royal Highness The Duchess of Cambridge was safely delivered of a son at 4.24pm
— Clarence House (@ClarenceHouse) 22 luglio 2013
Mentre l’hashtag #PortOuverte viene usato per aiutare le persone che hanno bisogno di un rifugio - 13 novembre 2015