sezioni
"Il giornalista trae paralleli tra premierato e presidenzialismo, ma inciampa sui presidenti di Spagna e Inghilterra, entrambi Paesi con monarchie parlamentari. La segnalazione su X: la precisazione dei lettori svela l'errore."
Bruno Vespa, nel tentativo di spiegare l'opportunità del premierato proposto dal governo Meloni, ha presentato un video su Porta a Porta, suscitando però un'incongruenza nei dettagli che è stata segnalata dagli utenti su X come fake news.
Nel video, Vespa sostiene che gli italiani siano sempre stati "presidenzialisti", elogiando il sistema proposto dal governo. Tuttavia, commette un errore quando afferma che i primi ministri di Inghilterra e Spagna sono più rilevanti dei loro presidenti della Repubblica, citando la difficoltà nel ricordare i loro nomi.
L’elezione diretta del Presidente del Consiglio e l’accordo sui #migranti con l’Albania. L’#editoriale di Bruno Vespa pic.twitter.com/YwbDwl5nV2
— Porta a Porta (@RaiPortaaPorta) November 10, 2023
La gaffe, prontamente notata dagli utenti di X, riguarda il fatto che Spagna e Inghilterra non sono repubbliche, ma monarchie parlamentari. La segnalazione su X ha quindi evidenziato l'errore, portando alla luce la necessità di precisare la differenza tra i sistemi di governo.