sezioni
SITUAZIONE: l'Italia continua ad essere interessata da un esteso campo anticiclonico che favorisce la formazione di nubi basse o nebbie in banchi sulle aree pianeggianti, litorali e valli interne specie nottetempo ed al mattino, in parziale e temporaneo dissolvimento diurno.
TEMPO PREVISTO FINO ALLA MEZZANOTTE:
NORD - nebbie diffuse sulla pianura padano-veneta e lungo il litorale adriatico in parziale e temporaneo diradamento pomeridiano ma in nuova intensificazione dopo il tramonto, mentre nubi irregolari medio-basse interesseranno la Liguria. Sereno sulle aree collinari e montuose seppur con velature di passaggio nel pomeriggio dalle Alpi, in estensione verso sud.
CENTRO E SARDEGNA - nuvolosita' medio-bassa diffusa sulla Sardegna e lungo le aree tirreniche peninsulari, e nebbie in banchi lungo il litorale adriatico in temporanea attenuazione durante le ore pomeridiane, con ampie schiarite; sereno o poco nuvoloso altrove ma con nebbie al mattino nelle valli ed aree pianeggianti in dissolvimento diurno, ma in nuova formazione nel corso della notte.
SUD E SICILIA - cielo generalmente sereno o poco nuvoloso, salvo addensamenti per nubi basse al mattino ed in serata lungo le aree costiere, con nebbie in banchi al mattino sulle aree di pianura e valli specie del Molise, Puglia e Campania.
TEMPERATURE: senza apprezzabili variazioni.
VENTI: deboli di direzione variabile, con tendenza a disporsi in tarda serata da nord-ovest sulla Sardegna occidentale.
MARI: poco mossi o quasi calmi tutti i bacini, con tendenza ad aumento del moto ondoso dalla notte sul mar di Sardegna.
TEMPO PREVISTO PER DOMANI:
NORD - il cielo si manterra' velato per gran parte del periodo, con nebbie diffuse e compatte sulle pianure e nelle vallate in lieve e temporanea riduzione pomeridiana.
CENTRO E SARDEGNA - iniziali nubi basse sulla Sardegna ma in rapida attenuazione durante la mattinata; velature di passaggio un po' su tutte le regioni, specialmente adriatiche in serata; foschie dense o banchi di nebbia al mattino e dopo il tramonto sulle aree pianeggianti e costiere.
SUD E SICILIA - nuvolosita' bassa estesa al mattino in temporaneo dissolvimento durante la giornata sulle aree costiere tirreniche e sulla Sicilia, medio-alta su quelle ioniche; al primo mattino e dalla serata locali riduzioni di visibilita' per foschie dense lungo le coste peninsulari tirreniche.
TEMPERATURE: minime in lieve diminuzione su arco alpino e prealpino e Abruzzo, in aumento su Sardegna, Toscana, Lazio e Umbria; senza variazioni di rilievo sulle restanti zone. Massime in flessione sulle regioni alpine e prealpine e sulle aree appenniniche, generalmente stazionarie altrove.
VENTI: deboli dai quadranti settentrionali sulle due isole maggiori, sulle regioni del medio e basso Adriatico e sulle aree ioniche, con locali rinforzi su Sicilia e Sardegna occidentali; deboli di direzione variabile altrove.
MARI: da mosso a molto mosso il mar di Sardegna; da poco mosso a mosso, localmente molto mosso il canale di Sardegna; poco mossi o quasi calmi gli altri mari, con moto ondoso in aumento sul Ligure, sullo stretto di Sicilia e Jonio al largo e sul medio e basso Adriatico sottocosta.