sezioni
SITUAZIONE: condizioni generali di bel tempo durante la mattinata, temporanei annuvolamenti durante il pomeriggio sui rilievi del nostro Paese.
TEMPO PREVISTO FINO ALLA MEZZANOTTE:
NORD - cielo sereno, temporanei annuvolamenti in transito sul Friuli Venezia Giulia; nuvolosita' in graduale aumento sull'arco alpino, piu' compatta dalla serata, con possibilita' di qualche debole rovescio o temporale.
CENTRO E SARDEGNA - sole e cielo sereno con annuvolamenti in formazione durante le ore centrali della giornata lungo la dorsale appenninica con sporadici piovaschi e temporali.
SUD E SICILIA - cielo senza nubi durante la mattinata ma in temporanea formazione pomeridiana sui rilievi appenninici.
TEMPERATURE: in flessione sulle regioni del nord, Puglia e Sicilia orientale; stazionarie al piu' in aumento sulle altre regioni.
VENTI: deboli settentrionali con rinforzi sulle regioni del versante adriatico; deboli di direzione variabile sul restante territorio, a regime di brezza lungo le coste.
MARI: mosso l'Adriatico, lo Ionio, il Mare e il Canale di Sardegna e lo Stretto di Sicilia. Poco mossi i restanti bacini.
TEMPO PREVISTO PER DOMANI:
NORD - molte nubi sulle aree alpine e prealpine con deboli fenomeni isolati a prevalente carattere di rovescio o temporale, un po piu' frequenti nel pomeriggio su Trentino Alto Adige e Veneto settentrionale, ma in deciso miglioramento dalla sera; spesse velature altrove, in attenuazione serale.
CENTRO E SARDEGNA - ampio soleggiamento un po' ovunque salvo velature sparse, un po' piu' spesse nel pomeriggio sulle regioni adriatiche; cielo generalmente stellato dalla sera.
SUD E SICILIA - condizioni di bel tempo su tutte le zone, con passaggi di estese velature sulle aree peninsulari.
TEMPERATURE - minime in lieve aumento sull'arco alpino e prealpino e restante Piemonte, Lombardia occidentale e sulla Sardegna, senza variazioni di rilievo sul restante territorio; massime in lieve diminuzione sulla Liguria, senza variazioni di rilievo sulle regioni centrali tirreniche e sulla Campania, in rialzo altrove.
VENTI: deboli dai quadranti settentrionali con locali rinforzi mattutini sulla Puglia salentina; deboli di direzione variabile sul resto del territorio, a regime di brezza lungo le coste.
MARI: mossi il basso Adriatico e lo Ionio, quest'ultimo inizialmente molto mosso al largo; poco mossi o quasi calmi i restanti bacini.