sezioni
SITUAZIONE: ancora moderata instabilità sulle estreme regioni del sud; pressione alta e livellata con condizioni del bel tempo sulle altre arre del paese.
TEMPO PREVISTO FINO ALLA MEZZANOTTE:
NORD - ampio soleggiamento su tutte le regioni con temporanei annuvolamenti sull'arco alpino.
CENTRO E SARDEGNA - sole e cielo sereno.
SUD E SICILIA - permane nuvolosita' variabile a tratti intensa sulla Sicilia orientale con residui temporali sul Ragusano ma in attenuazione. Nubi a sviluppo diurno durante il pomeriggio Calabria meridionale e Sicilia centro orientale con rovesci sparsi. sole e cielo sereno sulle restanti aree del meridione.
TEMPERATURE: in aumento sulle estreme regioni del sud; stazionarie sulle altre zone.
VENTI: moderati dai quadranti settentrionali al centro sud con rinforzi su Toscana, Umbria e regioni del medio e basso Adriatico; deboli orientali al settentrione.
MARI: molto mosso lo Ionio; poco mosso il mare di Sardegna, il Tirreno orientale e il Ligure; mossi i restanti bacini.
TEMPO PREVISTO PER DOMANI:
NORD - condizioni all'insegna del cielo sereno ovunque a parte temporanei annuvolamenti attesi sulle Alpi durante le ore piu' calde della giornata.
CENTRO E SARDEGNA - cielo limpido sia sull'isola che sulle regioni peninsulari. Locali nubi tenderanno a formarsi nelle zone interne comprese tra Lazio, Abruzzo durante il pomeriggio per poi diradarsi verso sera.
SUD E SICILIA - ampio soleggiamento un po' ovunque salvo nuvolosita' ancora presente su Calabria centro-meridionale e Sicilia orientale in grado di produrre qualche rovescio tra la mattinata e le ore pomeridiane.
TEMPERATURE: minime in aumento su Sicilia e in prevalenza stazionarie sulle restanti regioni; massime in lieve rialzo al centro ed al sud e senza variazioni di rilievo sul resto del territorio. VENTI: da deboli a moderati settentrionali al sud con ulteriori rinforzi su Puglia salentina e aree ioniche di Calabria; deboli di direzione variabile sulle rimanenti regioni con residui locali rinforzi da nordest sulle aree dell'alto Adriatico.
MARI: da mossi a molto mossi lo Ionio ed il basso Adriatico; poco mossi i rimanenti mari.