sezioni
SITUAZIONE: il debole sistema nuvoloso che sta interessando l'Italia meridionale, si sposta verso levante; al suo seguito affluiscono masse d'aria temperate occidentali moderatamente instabili che riportano il campo termico su valori medi del periodo.
PREVISIONI FINO ALLA MEZZANOTTE:
NORD - molto nuvoloso a ridosso dei rilievi alpini, prealpini ed appenninici con associati rovesci anche temporaleschi che si attenueranno dalla sera ad eccezione del settore occidentale; sereno o parzialmente nuvoloso sulle rimanenti aree con addensamenti che al mattino interesseranno la Pianura Padana orientale e quella veneta, in attenuazione nel corso della giornata.
CENTRO E SARDEGNA - prevalenti condizioni di cielo sereno ma con annuvolamenti anche intensi durante il pomeriggio a ridosso dei rilievi appenninici dove daranno luogo ad isolati rovesci temporaleschi in attenuazione serale.
SUD E SICILIA - poche nubi e prevalenza di spazi di sereno salvo addensamenti nuvolosi pomeridiani sulle aree montuose tra Molise, Puglia settentrionale e Campania e lungo le coste tirreniche di Basilicata e Calabria.
TEMPERATURE: minime in calo al centro-nord e Sardegna, stazionarie al sud; massime in lieve aumento al nord, stazionarie al centro, in diminuzione al sud.
VENTI: deboli variabili al nord, con residui rinforzi da nordest sul versante adriatico, in attenuazione; da deboli a moderati da nordovest al centro-sud con rinforzi sulla Puglia ed area jonica.
MARI: tutti poco mossi o mossi ma con moto ondoso in locale aumento sullo Jonio e stretto di Sicilia.
TEMPO PREVISTO PER DOMANI:
NORD - molte nubi sul settore occidentale in rapida estensione alle restanti regioni con rovesci e temporali diffusi che dalle aree alpine e prealpine si spingeranno sino alla Pianura Padana. Le precipitazioni risulteranno piu' sporadiche ed occasionali su Friuli Venezia Giulia ed Emilia Romagna, su quest'ultima in particolare, i fenomeni saranno limitati all'area tra parmense e piacentino.
CENTRO E SARDEGNA - tempo stabile ma con passaggi nuvolosi medio alti e qualche addensamento piu' compatto sulle aree appenniniche nel corso del pomeriggio.
SUD E SICILIA - giornata all'insegna del bel tempo anche se non mancheranno formazioni nuvolose a sviluppo pomeridiano che sulla Puglia garganica potra' dar luogo a locali piovaschi.
TEMPERATURE: minime stazionarie al nord ed in generale calo sul resto della penisola; massime in calo al nord, regioni tirreniche e settori jonici, stabili altrove.
VENTI: Deboli variabili al nord, tendenti a divenire orientali lungo le zone pianeggianti; deboli settentrionali sul resto del paese tendenti a ruotare dai quadranti meridionali sulle regioni meridionali tirreniche.
MARI: mossi canale di Sardegna, Jonio al largo ed Adriatico meridionale; poco mossi gli altri mari.