Anticiclone in declino: maltempo in arrivo nel weekend, preparate gli ombrelli!

05 Marzo 2025   11:12  

Dopo giorni di sole e temperature miti, l'anticiclone cederà il passo a condizioni meteorologiche più instabili nel fine settimana.

L'Italia sta vivendo una fase di stabilità atmosferica grazie a un anticiclone che garantisce cieli sereni e clima mite su gran parte del territorio. Tuttavia, le previsioni indicano un cambiamento significativo a partire dal weekend, con l'arrivo di perturbazioni che porteranno maltempo in diverse regioni.

Mercoledì 5 marzo

  • Nord: Tempo stabile e soleggiato su tutte le regioni, con possibili foschie mattutine lungo il Po. Temperature massime comprese tra 14°C e 18°C.

  • Centro: L'alta pressione assicura cieli sereni e temperature in aumento, con massime tra 15°C e 20°C.

  • Sud: Sole prevalente sulle regioni peninsulari; variabilità sulle Isole, con possibili piogge locali sulla Sicilia occidentale. Temperature massime tra 13°C e 18°C.

Giovedì 6 marzo

  • Nord: Condizioni stabili e soleggiate, con foschie locali al mattino lungo il Po. Temperature massime tra 14°C e 18°C.

  • Centro: Cieli sereni con lievi velature in transito e possibili foschie notturne. Temperature massime tra 15°C e 20°C.

  • Sud: Tempo stabile sulle regioni peninsulari, con possibili foschie sul Salento. Variabilità sulle Isole, con piovaschi locali. Temperature massime tra 14°C e 19°C.

Venerdì 7 marzo

  • Nord: Cieli velati per il passaggio di innocue velature, con addensamenti sulle Alpi occidentali ma senza precipitazioni rilevanti. Temperature massime tra 14°C e 18°C.

  • Centro: Velature stratificate in transito, senza fenomeni significativi; nubi in aumento in serata. Temperature massime tra 15°C e 20°C.

  • Sud: Instabilità sulle Isole maggiori con piogge sparse, in estensione serale a Calabria e parte della Basilicata. Temperature massime tra 14°C e 19°C.

Tendenza per il weekend

A partire da sabato 8 marzo, l'anticiclone mostrerà segni di cedimento, favorendo l'ingresso di perturbazioni atlantiche che porteranno maltempo su diverse regioni italiane. Le piogge interesseranno inizialmente il Nord-Ovest e le regioni tirreniche, per poi estendersi al resto del Paese. Le temperature subiranno un calo, riportandosi su valori più consoni al periodo.

È consigliabile seguire gli aggiornamenti meteorologici nei prossimi giorni per prepararsi al meglio alle condizioni atmosferiche in arrivo.


Oroscopo del Giorno powered by oroscopoore