sezioni
SITUAZIONE: sull'Italia e' presente un'area di alta pressione che assicura prevalenti condizioni di stabilita' atmosferica; residue infiltrazioni d'aria instabile interessano la Sicilia.
TEMPO PREVISTO FINO ALLA MEZZANOTTE:
NORD - cielo generalmente sereno salvo il transito di nubi alte e sottili nel corso della giornata. Al primo mattino e in tarda serata formazione di banchi di nebbia nelle vallate e sulle aree pianeggianti.
CENTRO E SARDEGNA - tempo in prevalenza soleggiato con temporanee velature nelle ore centrali della giornata. Al primo mattino formazione di foschie dense o banchi di nebbia nelle vallate interne e lungo le zone costiere.
SUD E SICILIA - nubi sparse su Calabria meridionale e Sicilia con possibilita' di isolate piogge sull'isola, specie settore settentrionale, ma in miglioramento. Poche nubi sulle restanti aree, ma con qualche banco di nebbia al primo mattino nelle vallate e nelle pianure.
TEMPERATURE: minime in diminuzione su Toscana, Umbria, Sardegna e alto Lazio; in lieve aumento su Valle d'Aosta, Piemonte, Triveneto, Puglia meridionale e Sicilia; senza variazioni di rilievo altrove. Massime in aumento su Valle d'Aosta e zone alpine; in lieve diminuzione sulle regioni meridionali peninsulari; generalmente stazionarie sulle rimanenti regioni.
VENTI: deboli variabili al nord; moderati dai quadranti settentrionali su Puglia, Basilicata, Calabria ionica e sulle aree costiere centro-meridionali adriatiche; deboli settentrionali altrove.
MARI: da mossi a molto mossi il basso Adriatico e lo Ionio; mosso il tirreno centro-meridionale settore ovest e lo stretto di Sicilia. Generalmente poco mossi gli altri mari.
TEMPO PREVISTO PER DOMANI:
NORD - condizioni di bel tempo con transito di innocue velature. Foschie dense o banchi di nebbia al mattino e dopo il tramonto ridurranno la visibilita' nelle vallate e sulle aree pianeggianti.
CENTRO E SARDEGNA: cielo sereno o poco nuvoloso salvo addensamenti nuvolosi bassi al mattino su Sardegna e coste toscane, in successivo dissolvimento. Foschie dense o banchi di nebbia al mattino e dopo il tramonto ridurranno la visibilita' nelle vallate.
SUD E SICILIA - residui annuvolamenti tra bassa Calabria e Sicilia daranno luogo ad occasionali deboli ma tendenza a generale miglioramento dal pomeriggio. Bel tempo altrove.
TEMPERATURE: minime in lieve diminuzione sulle regioni centro-meridionali, senza variazioni di rilievo sul resto della penisola; massime in live aumento sull'arco alpino, senza variazioni significative altrove.
VENTI: deboli variabili al nord; deboli settentrionali sul resto della penisola, con rinforzi lungo le aree costiere adriatiche e ioniche.
MARI: mosso Tirreno centrale settore di ponente, Adriatico centro meridionale, Ionio e stretto di Sicilia; poco mossi gli altri mari.