sezioni
"Siamo di fronte al ri-uso politico degli scarti di un'inchiesta giudiziaria. Ciò che i magistrati hanno studiato, ritenendolo non idoneo a coinvolgermi in alcun modo, viene usato per fini esclusivamente politici". E' quanto dichiara Angelino Alfano in merito al blitz anti-corruzione della Guardia di Finanza avvenuto ieri a Roma.
"Le intercettazioni non riguardano me, bensì terze e quarte persone che parlano di me. Persone, peraltro, che non vedo e non sento da anni", sottolinea il ministro dell'Interno.
"L'inchiesta -spiega il leader Ncd- racconta comportamenti e metodi che, se confermati, sono anni luce distanti dalla mia visione delle cose, del mondo e dell'essere cittadino della Repubblica. Io rimango fermo a quanto valutato da chi l'inchiesta l'ha studiata e portata avanti e ha ritenuto di non coinvolgermi. Il resto appartiene al lungo capitolo dell'uso mediatico delle intercettazioni. Ma questo e' un discorso ben noto a tutti, che si trascina da anni, diventando ormai una vera e propria telenovela legislativa", conclude Alfano.
Intanto il deputato del Movimento Cinque Stelle Alessandro Di Battista ha commentato la vicenda dal suo profilo Twitter: "Ministro Alfano lei ha il dovere di fornire spiegazioni al Parlamento e all'opinione pubblica intera!".
Ministro @angealfa lei ha il dovere di fornire spiegazioni al Parlamento e all'opinione pubblica intera! pic.twitter.com/YtRHM0evJE
— AlessandroDiBattista (@ale_dibattista) 5 luglio 2016