sezioni
Lutto nel mondo della musica: è morto il cantautore piemontese Gianmaria Testa. Aveva 57 anni.
Era stato lui stesso lo scorso anno ad annunciare che era affetto da un tumore non operabile.
La notizia è apparsa anche sulla sua pagina Facebook con queste parole:
"Gianmaria se n'è andato senza fare rumore. Restano le sue canzoni, le sue parole. Resta il suo essere stato uomo dritto, padre, figlio, marito, fratello, amico".
Tantissimi i fan che stanno esprimendo il loro cordoglio ricordando la sua attenzione per gli ultimi, dai migranti ai poveri.
Testa è morto questa mattina nel Centro di Riabilitazione Ferrero di Alba (Cuneo), dove era ricoverato da alcuni giorni.
Accanto a lui la moglie Paola e il cognato Oscar Farinetti che, al momento, non hanno voluto rilasciare alcuna dichiarazione.
Nato a Cavallermaggiore, dove aveva iniziato il mestiere di ferroviere, aveva 57 anni.
Nel '93 inviò la sua prima cassetta registrata al Festival di Recanati e vinse subito il primo premio.
Poi otto dischi - Montgolfières (1995), Extra-Muros (1996), Lampo (1999), Il valzer di un giorno (2000), Altre Latitudini (2003), Da questa parte del mare (2006), il live "SOLO - dal vivo" (2009), Vitamia (2011) e l'ultimo live, Men at work (2013) - e più di 3000 concerti in Francia, Italia, Germania, Austria, Belgio, Canada, Stati Uniti, Portogallo.
Moltissime anche le collaborazioni con altri musicisti (da Enzo Pietropaoli a Paolo Fresu) e con attori o scrittori (da Erri De Luca a Marco Paolini).
E' stato autore anche di vari libri, anche per i bambini (come Ninna Nanna dei sogni e 20 mila Leghe (in fondo al mare) con Gallucci editore).
Il 19 aprile con Einaudi esce il suo volume "Da questa parte del mare" con la prefazione di Erri De Luca.