sezioni
Quando Ahmed Mohamed e' arrivato a scuola era felice di poter mostrare agli insegnanti la sua creazione, un orologio digitale fai da te: invece di guadagnarsi i complimenti dei professori, pero', il quattordicenne e' finito in manette.
Ahmed, che da grande sogna di diventare ingegnere, e' stato arrestato dalla polizia della cittadina di Irving e poi rilasciato perche' l'orologio che aveva fabbricato e' stato scambiato per una bomba da uno dei docenti.
Il suo caso ha immediatamente scatenato un dibattito nazionale, tanto che in sua difesa si e' schierato persino il presidente americano Barack Obama.
Mitico questo orologio, Ahmed. Vuoi portarlo alla Casa Bianca?
ha scritto Obama su Twitter.
Dobbiamo ispirare più ragazzi come te ad apprezzare la scienza. E' questo che rende grande l'America
ha poi aggiunto il presidente.
Cool clock, Ahmed. Want to bring it to the White House? We should inspire more kids like you to like science. It's what makes America great.
— President Obama (@POTUS) 16 Settembre 2015
Ma Obama ha deciso di fare di piu', invitando l'adolescente alla Casa Bianca per la notte dell'astronomia il mese prossimo.
"Un ragazzino di 14 anni non dovrebbe essere arrestato solo per aver portato un orologio a scuola - ha precisato il portavoce della Casa Bianca, Josh Earnest - Alcuni dei suoi professori hanno fallito con lui".
E mentre su Twitter e' diventato immediatamente virale l'hashtag #IStandWithAhmed, il ragazzino ha ricevuto un altro invito, partito questa volta dal guru dell'hi tech, Mark Zuckerberg.
Il futuro appartiene a persone come Ahmed. Se vuoi venire a Facebook, mi piacerebbe conoscerti. Continua a costruire.
ha scritto il fondatore di Facebook sul social network.
You’ve probably seen the story about Ahmed, the 14 year old student in Texas who built a clock and was arrested when he...
Posted by Mark Zuckerberg on Mercoledì 16 settembre 2015
Manifestazioni di solidarietà sono arrivate anche dalla candidata alle primarie democratiche per Usa 2016, Hillary Clinton.
I sospetti e la paura non ci tengono al sicuro, ma ci portano indietroAhmed, rimani curioso e continua a costruire.
ha scritto anche lei su Twitter.
Assumptions and fear don't keep us safe—they hold us back. Ahmed, stay curious and keep building. https://t.co/ywrlHUw3g1
— Hillary Clinton (@HillaryClinton) 16 Settembre 2015
Il capo della polizia di Irving, Larry Boyd, ha confermato che nei confronti del giovane non verra' mossa alcuna accusa perche' non voleva spaventare nessuno e perche' il dispositivo, decritto come "un esperimento fatto in casa", era innocuo.
Tuttavia, diversi osservatori sostengono che si sia trattato di un episodio di islamofobia e che Ahmed sia finito nei guai solo perche' musulmano.
Ne e' convinto anche il padre dell'adolescente, che ha affidato ad un giornale locale le sue rimostranze:
"Mio figlio vuole solo inventare cose buone per il genere umano - ha detto Mohamed Elhassan Mohamed, immigrato con la famiglia dal Sudan - ma siccome si chiama Mohamed ed è appena trascorso un altro 11 settembre, è stato maltrattato".
Muslim teen behind #IStandWithAhmed encourages others to follow their dreams: "Go for it!" http://t.co/hpE5x89pty http://t.co/uV9EymdRFT
— CBS News (@CBSNews) 16 Settembre 2015
Thank you fellow supporters. We can ban together to stop this racial inequality and prevent this from happening again pic.twitter.com/fBlmckoafU
— Ahmed Mohamed (@IStandWithAhmed) 16 Settembre 2015