sezioni
Musei, siti monumentali ed archeologici statali aperti il primo maggio.
Anche in Abruzzo sarà possibile trascorrere la Festa del Lavoro all’insegna della cultura e della riscoperta del Patrimonio Artistico.
Con l’obiettivo di migliorare l’offerta culturale e di offrire servizi sempre più adeguati alle esigenze del pubblico, il progetto di apertura straordinaria si svolgerà anche nella nostra regione con il coordinamento dalla Direzione Regionale per i Beni Culturali e Paesaggistici che ha aderito all’invito rivolto dal Ministero per i Beni e le Attività Culturali condividendone le motivazioni e lo spirito.
Il neo ministro ai Beni Culturali Massimo Bray ha disposto l'ingresso gratuito per la gironata del primo maggio a tutti i siti statali aperti.
Dunque dopo le aperture straordinarie di Pasqua e del Lunedì dell’Angelo anche mercoledì prossimo primo maggio, Festa del Lavoro, cittadini e turisti potranno godere dello straordinario patrimonio culturale abruzzese grazie anche alla disponibilità e alla sensibilità del personale dell’amministrazione dei beni culturali in Abruzzo .
Con l’apertura straordinaria del primo maggio in alcuni siti, anche non statali, sarà possibile visitare alcune mostre temporanee come “L'arte in Abruzzo al tempo di Margherita d'Austria”, a cura della Soprintendenza per i Beni Storici Artistici ed Etnoantropologici dell’Abruzzo, allestita presso Palazzo Farnese ad Ortona (CH) con il seguente orario 9 -12 /17–20.
Mentre all’Aquila presso la Chiesa di San Giuseppe Artigiano, nel cuore del centro storico, si potranno ammirare due grandi tele seicentesche di Giacinto Brandi “La nascita della Vergine e il transito della Vergine”, danneggiate dal sisma del 2009 e restaurate grazie all’intervento dell’Associazione Civita.
I due dipinti provenienti dal Museo Nazionale d’Abruzzo al Forte Spagnolo si potranno visitare fino al 2 maggio con orario 8 – 20.
Si riportano di seguito l’elenco dei siti aperti in Abruzzo:
MUSEO D’ARTE SACRA DELLA MARSICA Celano(AQ) 9 – 19
AREA ARCHEOLOGICA DI AMITERNUM L’Aquila 9 – 20
AREA ARCHEOLOGICA DI ALBA FUCENS Massa d’Albe (AQ) 9 – 20
BADIA SANTO SPIRITO AL MORRONE Sulmona 9-13/15-19
MUSEO ARCHEOLOGICO “LA CIVITELLA” Chieti 9 - 20
MUSEO ARCHEOLOGICO NAZIONALE D’ABRUZZO Chieti 9 – 20
PARCO ARCHEOLOGICO IUVANUM Montenerodomo (CH) 9 – 20
ABBAZIA DI SAN CLEMENTE A CASAURIA Castiglione a Casauria (PE) 8.30 - 19.30
MUSEO NAZIONALE CASA NATALE GABRIELE D’ANNUNZIO Pescara 9 -14
MUSEO ARCHEOLOGICO NAZIONALE D’ABRUZZO Campli (TE) 9 – 20
MUSé MUSEO PALUDI CELANO Celano (AQ) 8.30 – 19.30